Io ho sempre pensato, che nella vita giuste dosi di coraggio e concretezza, sono importanti per farsi valere nel lavoro e per trovare un’attività; ho sempre creduto, che fossero rilevanti, per avere carisma e intuito agli occhi degli altri. Lo penso ancora oggi, ma, l’avere troppo coraggio, o peggio essere audace, e magari credersi trascendente, può causare addirittura il declino di una carriera.
Music
3/25/2008
3/10/2008
Mattina
Stamattina, mi sono svegliato con il pensiero di avere mille cose da fare, di dover decidere a cosa dare la priorità, se alla tecnica, all’ascolto, alla composizione, oppure a suonare semplicemente. Alla fine, dopo aver fatto colazione, ho acceso il pianoforte e ho cominciato a suonare, pensando che la giornata, in ogni modo è lunga, e che quindi avrei fatto tutto.
3/02/2008
Fine settimana.
Un'altra settimana è passata, lasciandosi dietro colori, sensazioni, suoni, che non torneranno più; assaporeremo, perciò, quelli che porterà, la nuova settimana. Ogni settimana che se ne va, lascia anche dei rimpianti, per le cose che potevamo fare, e che invece per pigrizia, non abbiamo realizzato, tranquillità, per quelle che con volontà, si sono invece svolte. Ogni settimana è diversa dalle altre per tante piccole sfaccettature, anche se nel suo interno ci sono sempre, gioie, dispiaceri, lavoro, divertimento.
2/12/2008
Il Tempo
Il giorno, quando lavoro, e sono completamente preso ad assaporare le sensazioni che da un accordo, un brano musicale; oppure quando ascolto attentamente in cuffia se ho trovato, oppure no, il pacchetto armonico che mancava, mi accorgo che il tempo, vola, corre, sembra avere il motore di una Ferrari di formula uno. Io cerco di fermarlo, perché non basta mai, ma lui, quasi prendendomi in giro, va più veloce che mai. Il tempo che passa, può essere un vantaggio oppure uno svantaggio, dipende se si vive in modo costruttivo oppure in maniera, superficiale
1/31/2008
Tecnologia

Mi fa male, dover scrivere queste righe, ma sento il bisogno di farlo. Io amo la tecnologia, e devo riconoscere che grazie al progresso, in campo musicale, e non solo, possiamo fare qualunque cosa. Tutto ciò ha un difetto; basta un minimo saper cantare, e possiamo andare a suonare, accompagnati da contributi sonori, salvati in qualunque formato, anche con il testo. Come se ciò non bastasse, alcune macchine danno la possibilità anche di incidere la voce, così durante la serata, il musicista può anche non cantare. Questo non va assolutamente bene.Io credo che questo, sia colpa anche della società. Nel piccolo schermo, ad esempio, da qualche anno danno molto più spazio a chi canta, rispetto a chi ha talento nel suonare uno strumento, ma non sa cantare. Alcuni dei cantanti di oggi, non sono neanche musicisti, alcuni non conoscono la notazione musicale: Anche il cantante, invece deve essere musicista, con una buona conoscenza dell’armonia e della teoria musicale.La tecnologia va saputa usare correttamente, non per prendere in giro le persone, come fanno i musicisti, che durante i loro servizi musicali, fanno finta di suonare.