Music
2/18/2014
18:20
1/16/2014
16:38
11/14/2013
13:45
Bisognerebbe imparare a prendere la vita, non dico con leggerezza , ma in modo tale da vivere più tranquillamente possibile,senza stress eccessivo. Quando uno è giovane, sente di avere la forza di rivoltare il mondo, ma gli effetti di un superlavoro, di una super attività, si presentano più avanti negli anni. Naturalmente, ogni persona differisce da un altra, può dipendere dal carattere, dal fisico e da tanti altri fattori. Secondo me , anche la società gioca un ruolo importante. La nostra, e' la società dell'essere e apparire; tutti cercano in ogni modo e con ogni mezzo,di fare carriera, di laurearsi, e molti, con il pretesto di avere quel pezzo di carta, non vogliono più svolgere determinate attività. Non dico che sia sbagliato, ma se non troviamo lavoro nel ramo che abbiamo studiato, bisogna che accettiamo di svolgere un altra attività,anche se più umile.
Tutti i lavori, se non vietati, e sono in regola, vanno bene.
4/02/2013
12:00
3/20/2012
Arguments
Ciao a tutti. Siamo quasi in un periodo particolare, infatti, fra un mese è primavera, la stagione dell’amore, dove la natura, a poco a poco si sveglia dal torpore invernale, con un’evoluzione graduale che culmina con l’arrivo dell’estate. Guardando i fiumi e i torrenti quasi in secca, però, c’è da sperare che arrivi presto la pioggia, perché quanto fatto nei giorni scorsi, non basta. Questo crea molti problemi a noi esseri umani, perché rischiamo di rimanere senz'acqua, ma soprattutto, alle piante, che sono il polmone del mondo. La situazione mondiale che viviamo tutti i giorni, con la crisi e il pericolo di un default Europeo, contribuisce insieme a quanto detto prima a far si che il mio umore non sia mai al massimo. Speriamo che, con l’avvicinarsi della primavera e l’estate, ci sia un’evoluzione in positivo anche di questo. L’ipotesi, che ognuno di noi possa avere un sosia in tutto e per tutto (nome identico al nostro, stessa data di nascita e di morte), è affascinante e misteriosa. Volendo ingrandire ancora di più il mistero, si può dire che esiste la possibilità, che ci sia una copia della nostra galassia, e quindi anche del nostro sistema solare, in un universo parallelo, dove è possibile anche l’impossibile. La fisica quantistica lo confermerebbe, purtroppo oggi noi, non abbiamo mezzi per andare da un universo all’altro. Che dire, secondo me è infinito quello che ancora dobbiamo scoprire. Nella società di oggi,c’è un fatto strano. Mi piacerebbe sapere perché i fatti accadono a periodi, se siano coincidenze, come penso io, o se invece ci sia qualche cosa che ci sfugge. Avete forse notato, che ci sono periodi in cui accadono due o tre fatti di cronaca molto ravvicinati nel tempo, e che per un lungo periodo, non erano mai accaduti. Questo è strano, perché dopo un certo tempo (qualche mese), è la volta per esempio, di un altro fatto di cronaca (che si ripete), diverso dal precedente. Bo, che dire, sarà un caso. Cerchiamo di rispettarci, di adorare la natura e ogni essere vivente, allora vivremo meglio.
9/08/2011
Ritorno
La mente delle persone può avere una tale malignità che talvolta mi sorprende. La gente si crede sempre più furba e tramite questa virtù negativa, incute suggestione alle persone oneste. Questo modo d'interpretare la vita, è nocivo per il bene comune, e per la convivenza sociale; inoltre è dannoso, anche, per un’ipotetica conoscenza futura di un’altra razza non umana. Impariamo a vivere. Quest'estate, comunque è stata positiva sotto tutti i punti di vista, non mi posso lamentare. Ho trovato gli amici giusti, il posto splendido, la musica mi ha accompagnato. La vita delle persone è uguale a un albero; se è grosso, ed ha radici, poco fonde, sarà sradicato da qualche temporale. Se invece, le radici sono belle salde e fonde, resisterà molto più a lungo. Anche quando ci divertiamo non bisogna mai dimenticare, alcune cose fondamentali (bene comune, beneficienza, solidarietà). La stagione che da settembre partirà, sarà migliore o peggiore? Probabilmente si rivelerà molto simile alla precedente, con contorni e sfumature diversi.
5/31/2011
16:45
Ciao. Quasi tutti valutiamo troppo frettolosamente e superficialmente, i nostri colleghi; prima di criticare, bisognerebbe fare noi per primi, un esame di coscienza. Dobbiamo capire in che modo e con che mentalità lavorano i nostri colleghi e non giudicarli dall'apparenza e dal genere di lavoro che svolgono. Ad esempio, il musicista non può essere valutarlo solo in base al tipo di musica che suona, ma da come la esegue. Nessuno può dire di essere nel giusto, qualche scheletro nell'armadio lo possediamo tutti o quasi. Dobbiamo avere la coscienza a posto, perché essere, è più importante che avere. Vivere nel lusso, avere tanto denaro, che a prima vista sembra importante, non conta niente. Molto importante, invece, è aiutare chi ha bisogno. Non conta chi siamo ma come siamo. Tutti bisogna fare onestamente, il proprio lavoro, senza danneggiare gli altri.
Iscriviti a:
Post (Atom)