Music

2/18/2014

18:20


Finalmente febbraio, il mese del festival di Sanremo. Come ogni anno, grandi attese e polemiche, per i cantanti che hanno scelto di non partecipare in gara e per quelli esclusi. Io sono un musicista e comunque sia, sarò incollato davanti al televisore; mi basterebbe sentire dei bei brani, che siano anche ricercati armonicamente, poi se il brano più interessante, orecchiabile, è cantato da un giovane, ben venga. Vorrei ricordare a tutti, che qualunque brano ha dietro di se un lavoro immenso. Detto in parole povere, ogni brano è composto sia musicalmente, sia come testo, poi è arrangiato, operazione questa non facile perché ogni strumento (batteria, basso ,chitarra, fiati ,tastiere ,archi, cori), deve essere valutato dal musicista, in modo tale che non vada in contrasto, ne ritmicamente, ne esteticamente, con gli altri strumenti. Questo per dire che ogni brano merita rispetto. In questo periodo oltre al festival, tiene banco anche la politica. Non mi dilungo sui fatti, perché, grazie ai mass media, li conosciamo tutti, spero solamente che si riesca a pensare di più al popolo, ai lavoratori, ai giovani e ai pensionati. Non occorrono promesse esagerate che poi, non sono mantenute, per tanti motivi. Alla prossima. Ciao. twitter (@maurizio79)

1/16/2014

16:38


Ciao a tutti, come sarà, e cosa ci riserverà il nuovo anno?Per prima cosa, gradirei un po' di salute, pace, giustizia e lavoro per tutti, poi vorrei che l'umanità, riuscisse a sconfiggere un numero sempre maggiore di malattie e a comprendere, sempre di più, l'universo. Il 2014, è visto come l'anno della crescita, del' incremento dei posti di lavoro, del maggior benessere,ma io, purtroppo, non ci credo più di tanto, perché penso che cambierà poco o nulla,tuttavia, credo che se tutti faremo la nostra parte, sarà possibile migliorare la situazione. Di sicuro, saremo sempre più tecnologici e collegati, potremo fare cose, fino a ieri impensate, grazie alle nuove linee internet 4g LTE, che dispongono di una maggiore velocità in download ( fino a 100 mega) e upload. Questo porterà nuove prospettive, nel mondo del lavoro, specialmente per i musicisti, ad esempio, sarà possibile suonare insieme, anche abitando,uno a Firenze ed uno a New York, cosa che fino ad ora non è possibile, per il mancato sincronismo. Questa nuova tecnologia, servirà a tutti, per chi fa musica, diventerà indispensabile. Comunque sia,non resta che aspettare, intanto auguro a tutti un felice anno nuovo Mi potete trovare anche su twitter (@maurizio79)

11/14/2013

13:45

Bisognerebbe imparare a prendere la vita, non dico con leggerezza , ma in modo tale da vivere più tranquillamente possibile,senza stress eccessivo. Quando uno è giovane, sente di avere la forza di rivoltare il mondo, ma gli effetti di un superlavoro, di una super attività, si presentano più avanti negli anni. Naturalmente, ogni persona differisce da un altra, può dipendere dal carattere, dal fisico e da tanti altri fattori. Secondo me , anche la società gioca un ruolo importante. La nostra, e' la società dell'essere e apparire; tutti cercano in ogni modo e con ogni mezzo,di fare carriera, di laurearsi, e molti, con il pretesto di avere quel pezzo di carta, non vogliono più svolgere determinate attività. Non dico che sia sbagliato, ma se non troviamo lavoro nel ramo che abbiamo studiato, bisogna che accettiamo di svolgere un altra attività,anche se più umile. Tutti i lavori, se non vietati, e sono in regola, vanno bene.

4/02/2013

12:00


Viviamo in una società, dove si perde l’orientamento dalle cose che contano, dalla pace, che non bisogna mai smettere di evocare, dalla giustizia, dall'onestà, dalle piccole cose, che spesso sono quelle che regalano, la felicità. La guerra non è mai giusta, causa solo distruzione, dolore, perdite umane, e altra guerra. Una guerra nucleare, o chimica e batteriologica, annienterebbe l'umanità, e la meraviglia della natura e del cosmo che è il nostro pianeta. Io non sono nessuno, sono solo un musicista, che è preoccupato per il suo avvenire (non solo per la guerra), e per quello di tutta l'umanità. Sogno una società piena di pace, di giustizia, dove esiste il rispetto di tutti, di tutte le specie viventi, di tutte le idee, religioni e culture. Una società, che potrebbe così pensare a possibili viaggi nel tempo, oppure interstellari tramite la curvatura dello spazio tempo, a interazioni con possibili razze aliene. Personalmente mi sento a posto, quando la sera vado a letto, conscio di aver fatto il mio dovere nel migliore dei modi (sia per quanto riguarda la legalità, che per il modo, in cui lo faccio), e la mattina mi alzo pensando che sono vivo e sto bene, e che quindi posso fare il mio lavoro. Le altre cose, che non riguardano la pacifica convivenza di tutte le nazioni, o la salute, non sono vitali. Mi faccio spesso domande, essendo amante dei misteri, sulla possibile vita dopo la morte, se la Sacra Sindone sia effettivamente il telo che ha avvolto Gesù. Ho visto documentari a tal proposito, e mi sono fatto una mia opinione, che credo non sia importante. Credo invece, che non mi stupirei, se fosse data una soluzione positiva a questi due quesiti. La vita stessa, se ci pensiamo, è un miracolo, e per tutti noi ha uno scopo, Non può finire tutto con la morte, essa è soltanto un passaggio dimensionale. Se esiste l’aldilà, è vero sicuramente, che, anche il Signore si è fatto uomo, è morto e resuscitato. Anche se duemila anni di storia, pieni di avvenimenti, sono tanti, non vedo perché, il telo di lino, non dovrebbe essere proprio quello. Se si crede, non esiste limite a niente. Bisogna aprire la mente e il cuore.

3/20/2012

Arguments

Ciao a tutti. Siamo quasi in un periodo particolare, infatti, fra un mese è primavera, la stagione dell’amore, dove la natura, a poco a poco si sveglia dal torpore invernale, con un’evoluzione graduale che culmina con l’arrivo dell’estate. Guardando i fiumi e i torrenti quasi in secca, però, c’è da sperare che arrivi presto la pioggia, perché quanto fatto nei giorni scorsi, non basta. Questo crea molti problemi a noi esseri umani, perché rischiamo di rimanere senz'acqua, ma soprattutto, alle piante, che sono il polmone del mondo. La situazione mondiale che viviamo tutti i giorni, con la crisi e il pericolo di un default Europeo, contribuisce insieme a quanto detto prima a far si che il mio umore non sia mai al massimo. Speriamo che, con l’avvicinarsi della primavera e l’estate, ci sia un’evoluzione in positivo anche di questo. L’ipotesi, che ognuno di noi possa avere un sosia in tutto e per tutto (nome identico al nostro, stessa data di nascita e di morte), è affascinante e misteriosa. Volendo ingrandire ancora di più il mistero, si può dire che esiste la possibilità, che ci sia una copia della nostra galassia, e quindi anche del nostro sistema solare, in un universo parallelo, dove è possibile anche l’impossibile. La fisica quantistica lo confermerebbe, purtroppo oggi noi, non abbiamo mezzi per andare da un universo all’altro. Che dire, secondo me è infinito quello che ancora dobbiamo scoprire. Nella società di oggi,c’è un fatto strano. Mi piacerebbe sapere perché i fatti accadono a periodi, se siano coincidenze, come penso io, o se invece ci sia qualche cosa che ci sfugge. Avete forse notato, che ci sono periodi in cui accadono due o tre fatti di cronaca molto ravvicinati nel tempo, e che per un lungo periodo, non erano mai accaduti. Questo è strano, perché dopo un certo tempo (qualche mese), è la volta per esempio, di un altro fatto di cronaca (che si ripete), diverso dal precedente. Bo, che dire, sarà un caso. Cerchiamo di rispettarci, di adorare la natura e ogni essere vivente, allora vivremo meglio.

9/08/2011

Ritorno

La mente delle persone può avere una tale malignità che talvolta mi sorprende. La gente si crede sempre più furba e tramite questa virtù negativa, incute suggestione alle persone oneste. Questo modo d'interpretare la vita, è nocivo per il bene comune, e per la convivenza sociale; inoltre è dannoso, anche, per un’ipotetica conoscenza futura di un’altra razza non umana. Impariamo a vivere. Quest'estate, comunque è stata positiva sotto tutti i punti di vista, non mi posso lamentare. Ho trovato gli amici giusti, il posto splendido, la musica mi ha accompagnato. La vita delle persone è uguale a un albero; se è grosso, ed ha radici, poco fonde, sarà sradicato da qualche temporale. Se invece, le radici sono belle salde e fonde, resisterà molto più a lungo. Anche quando ci divertiamo non bisogna mai dimenticare, alcune cose fondamentali (bene comune, beneficienza, solidarietà). La stagione che da settembre partirà, sarà migliore o peggiore? Probabilmente si rivelerà molto simile alla precedente, con contorni e sfumature diversi.

5/31/2011

16:45

Ciao. Quasi tutti valutiamo troppo frettolosamente e superficialmente, i nostri colleghi; prima di criticare, bisognerebbe fare noi per primi, un esame di coscienza. Dobbiamo capire in che modo e con che mentalità lavorano i nostri colleghi e non giudicarli dall'apparenza e dal genere di lavoro che svolgono. Ad esempio, il musicista non può essere valutarlo solo in base al tipo di musica che suona, ma da come la esegue. Nessuno può dire di essere nel giusto, qualche scheletro nell'armadio lo possediamo tutti o quasi. Dobbiamo avere la coscienza a posto, perché essere, è più importante che avere. Vivere nel lusso, avere tanto denaro, che a prima vista sembra importante, non conta niente. Molto importante, invece, è aiutare chi ha bisogno. Non conta chi siamo ma come siamo. Tutti bisogna fare onestamente, il proprio lavoro, senza danneggiare gli altri.