Ciao. Quasi tutti valutiamo troppo frettolosamente e superficialmente, i nostri colleghi; prima di criticare, bisognerebbe fare noi per primi, un esame di coscienza. Dobbiamo capire in che modo e con che mentalità lavorano i nostri colleghi e non giudicarli dall'apparenza e dal genere di lavoro che svolgono. Ad esempio, il musicista non può essere valutarlo solo in base al tipo di musica che suona, ma da come la esegue. Nessuno può dire di essere nel giusto, qualche scheletro nell'armadio lo possediamo tutti o quasi. Dobbiamo avere la coscienza a posto, perché essere, è più importante che avere. Vivere nel lusso, avere tanto denaro, che a prima vista sembra importante, non conta niente. Molto importante, invece, è aiutare chi ha bisogno. Non conta chi siamo ma come siamo. Tutti bisogna fare onestamente, il proprio lavoro, senza danneggiare gli altri.
Music
5/31/2011
2/21/2011
Festival
Ciao a tutti. Quest’anno voglio spendere anch’io qualche parola sul festival di Sanremo. È già stato detto di tutto e di più, quindi non voglio entrare nei soliti discorsi (è riuscito bene, male, oppure i brani sono interessanti o meno), ognuno la pensi come vuole. Voglio solo dire che comunque, la musica è una cosa seria, in ogni canzone c’è dietro un immane lavoro di composizione (musicale e del testo), di arrangiamento (ogni strumento, basso, batteria, chitarre, fiati, archi, cori, è al suo posto ed è stato studiato nei minimi particolari). Tutti i brani meritano rispetto
2/01/2011
Musica live.
Scusatemi, questa mattina devo sfogarmi un poco. Non ne posso più di pseudo musicisti, che vanno a far serate in giro senza sapere che cosa è un do. Questi orchestrali, hanno la fortuna che alla gente basta divertirsi; se poi suoni, oppure fai il playback, non gliene frega niente. Anche la tecnologia, purtroppo, favorisce questo fenomeno. Come ho già scritto in mio post precedente, esistono macchine in grado di far eseguire anche il playback della voce. Io non sono contro la tecnologia, anzi la amo, ma credo che vada saputa usare, per migliorare quello che non può essere suonato completamente live. Specialmente se sono tre o più nel palco, è molto facile camuffare. Questi individui, non possono essere definiti musicisti, ma nemmeno dj; dovrebbero stare in casa e lasciare lavorare, chi sa suonare. Nessuno e niente, può colpire duro com’è in grado di fare la vita. Per reggere ai colpi e quindi per sopravvivere, una delle cose più importanti è prepararsi con professionalità, e dare sempre il meglio di noi stessi. La musica è forse la materia più bella e difficile, va studiata, solo così sapremo farci rispettare, come lo è un avvocato o un ingegnere. In questo modo sapremo, anche trovare la forza di rialzarci e riuscire comunque ad andare avanti nel lavoro. Non scrivo questo perché mi sento chissà chi, ma solo perché qualcosa so fare. Buona musica a tutti.
12/23/2010
AUGURI
Ciao a tutti. È arrivato il momento di fare il punto della situazione, dell’anno che sta per lasciarci. Nel mio piccolo, sono abbastanza soddisfatto, sinceramente non mi aspettavo di più. Per il nuovo anno, prometto di fare sempre meglio, e di aprire sempre più la mente verso le nuove possibilità, che anche in campo musicale, internet offre. Mi auguro vivamente, che sia un anno pi tranquillo e migliore, per tutti gli abitanti di questo pianeta. Boon Natale e felice 2011 a tutti. Merry Christmas. Happy New Year. Ciao
11/25/2010
Novembre
Non bisogna essere irraggiungibili agli occhi degli altri, bisogna essere umani, terreni, non avere un atteggiamento di superiorità, che si manifesti in ogni discorso, atteggiamento. Non bisogna agire in modo da far credere, che l’altro, o altra di fronte a te non è nessuno, altrimenti non ci può essere collaborazione, dialogo, non c’è società. Purtroppo viviamo in un mondo, che è sempre più adatto a chi è benestante, i ceti meno abbienti, sono troppo discriminati. Questo, si può costatare tutti i giorni. Non parlo solo, del fatto di possedere un’auto lussuosa o meno, ma anche del fatto lavorativo; se non hai i mezzi, non emergerai mai. Questo è un male, ma comunque, qualunque lavoro onesto, va bene. Siamo tutti esseri umani (famosi, non famosi), e come tali, siamo soggetti alle leggi della natura e perciò tutti uguali. Un enorme abbraccio a tutti, e in particolar modo a tutti quelli che fanno musica. Non a quelli che la fanno in modo finto, ma a chi dedica alla musica ore e ore tutti i giorni, Indipendentemente dallo strumento studiato. In questo periodo sto lavorando a due miei brani, uno strumentale e un cantato. STAY TUNED.
2/02/2010
16:50
Vorrei parlarti con gli occhi, e con il cuore in mano, per dirti quello che ho dentro, quello che non ho il coraggio di esprimere a parole. Vorrei almeno farti capire, quello che probabilmente non ti dirò mai. Lento pensiero che fugge via nel vento, come una foglia che leggera è portata via, e non si sa se e quando cadrà. Miraggio lontano, bellezza pura e cristallina.
Questa mattina ho avuto un’illuminazione; non sono diventato matto, ho semplicemente trovato, o avuto, l’idea che cercavo. Da qualche tempo, sto cercando di capire, seguendo con più interesse tutti gli spot in tv, com’è pensata e creata una possibile musica per un prodotto commerciale. Ero quasi sul punto di rinunciare, non avevo idee, tuttavia, prima di abbandonare il progetto, ho deciso di ascoltare altre pubblicità, e mi è venuta l’ispirazione. È venuto fuori un bel sound e il risultato è soddisfacente. Voglio dividere con voi questa piacevole brezza, che si prova quando risolviamo una situazione, o pure un’idea.
Questa mattina ho avuto un’illuminazione; non sono diventato matto, ho semplicemente trovato, o avuto, l’idea che cercavo. Da qualche tempo, sto cercando di capire, seguendo con più interesse tutti gli spot in tv, com’è pensata e creata una possibile musica per un prodotto commerciale. Ero quasi sul punto di rinunciare, non avevo idee, tuttavia, prima di abbandonare il progetto, ho deciso di ascoltare altre pubblicità, e mi è venuta l’ispirazione. È venuto fuori un bel sound e il risultato è soddisfacente. Voglio dividere con voi questa piacevole brezza, che si prova quando risolviamo una situazione, o pure un’idea.
12/23/2009
Riflessione
Nella vita di oggi, a causa di una società sempre più dell’essere e apparire, di una società sempre più alla ricerca della perfezione, occorre sudare e applicarsi in modo da cercare la perfezione (che sappiamo tutti, non è umana), per dare qualcosa più di un altro e riuscire quindi a lavorare. Questo è solo un mio modesto modo di vedere le cose ma credo, che sapere anche solo una virgola più di un altro, possa permettere, anche se non subito, di avere dei vantaggi in futuro. Il guaio è che qualche volta, per impedimenti improvvisi, per necessità economiche, è abbandonato lo studio, e quindi in quel caso bisogna per forza accontentarsi di dove siamo arrivati e di quello che siamo riusciti d imparare. Per quanto abbiamo detto alcuni musicisti, se si possono chiamare tali, vanno a svolgere i loro servizi, totalmente in playback, addirittura spesso non cantando neanche. Quello che fanno questi finti orchestrali, non è assolutamente corretto. Io amo la tecnologia, pero penso che ci debba essere, e ci sarà sempre più, un ritorno alla musica live o meglio acustica, con un bel pianoforte e voce, ad esempio. Comunque buone feste a tutti; che sia per tutti un anno migliore.
Iscriviti a:
Post (Atom)